Quantcast
Channel: ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7576

Come bloccare un sito con Mozilla Firefox

$
0
0

Bloccare l’accesso a un sito web è un’operazione tanto semplice quanto utile, considerando come anche i più piccoli iniziano ad affacciarsi al mondo del web e Internet è uno strumento utile e pericoloso allo stesso tempo.

Come bloccare un sito con Google ChromeGrazie all'utilizzo di un'ottima estensione è possibile bloccare l'accesso a determinate pagine su Google Chrome, scegliendo anche particolari condizioni

Per questo motivo, i browser più famosi spesso permettono di evitare la visualizzazione di pagine da noi scelte senza troppi problemi, sfruttando funzionalità integrate o estensioni di terze parti. Il caso è quello di Mozilla Firefox che, tramite l’utilizzo di estensioni reperibili dallo store ufficiale, consente di bloccare l’accesso agli indirizzi considerati da noi dannosi.

Come bloccare sito Firefox

Le estensioni che andremo ad esaminare consentono di portare facilmente a termine il nostro obbiettivo.

LeechBlock

Molto apprezzata dagli utenti Firefox, LeechBlock è lo strumento più utilizzato per tale scopo. Una volta scaricata e installata, l’estensione consente di impedire l’accesso alle pagine web dannose e tutta una serie di utili funzionalità.

bloccare sito Firefox

Per farlo, accediamo all’indirizzo che intendiamo bloccare, clicchiamo col tasto destro su un punto qualsiasi della pagina e selezioniamo la voce LeechBlock > LockDown. A questo punto, nella schermata successiva, possiamo scegliere per quanto tempo bloccare l’accesso al dominio in questione.

Questa estensione, poi, consente di creare liste di domini e url particolari, denominate Block set, al fine di poter impedire l’accesso a siti appartenenti alla stessa categoria in modo certamente più pratico.

Download| LeechBlock Addons per Firefox

Block Site

Probabilmente più pratico e immediato, Block Site consente di negare l’accesso a tutte le pagine di un determinato dominio in 2 click.

bloccare sito Firefox

Così come per l’estensione sopra citata, anche in questo caso vi basterà recarvi nella pagina che intendete bloccare, cliccare col tasto destro su un punto qualsiasi e selezionare la voce Block this domain.

Download| Block Site Addons per Firefox

Con entrambe le estensioni è inoltre possibile bloccare un sito senza necessariamente visitarlo. Per farlo, non dovrete far altro che cliccare sul tasto menu in alto a destra e cliccare su Componenti aggiuntivi.

bloccare sito Firefox bloccare sito Firefox bloccare sito Firefox

Qui, dopo aver selezionato la voce Estensioni nel menu di sinistra, clicchiamo sul tasto Opzioni accanto al nome dell’estensione per accedere all’interfaccia dedicata e scrivere manualmente nell’apposita casella il dominio da bloccare.

Migliori estensioni per Mozilla FirefoxSiamo dei fan dell'open source e della navigazione sicura? Vediamo insieme le migliori estensioni per Mozilla Firefox da provare.

L'articolo Come bloccare un sito con Mozilla Firefox appare per la prima volta su ChimeraRevo - Il miglior volto della tecnologia.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 7576

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>