I migliori smartphone del momento, i più potenti che ci siano, sono racchiusi in questa guida d’acquisto. Se non avete limiti di budget e cercate un dispositivo senza compromessi e che vi possa offrire il massimo sotto ogni punto di vista, allora siete capitati nel posto giusto. Possedere uno smartphone del genere significa avere design al top, fotocamera senza eguali, prestazioni scattanti e possibilmente un’autonomia molto lunga.
Se state cercando proprio queste caratteristiche nel vostro prossimo acquisto allora non ci sono dubbi: uno smartphone Top di gamma è il prodotto perfetto per voi e per le vostre aspettative.
Cosa bisogna aspettarsi da uno smartphone top?
Anche se all’apparenza la scelta può sembrare molto più semplice, la fascia top del mercato dei cellulari è davvero combattuta perché ogni azienda lancia, ogni anno, almeno un dispositivo di range alto. Ecco i parametri da tenere in considerazione.
- Display: ottima visualizzazione sia sotto il sole che sotto negli angoli, display che offrono prestazioni al top sia se si tratta di AMOLED sia se si tratta di LCD. La scelta di uno schermo 5” piuttosto che uno più grande è prettamente personale.
- Batteria: come sempre la nostra scelta sarà molto influenzata da quegli smartphone che riescono a farvi arrivare almeno a sera senza troppi problemi. Vi ricordo che la capacità di una batteria si esprime in mAh (milliamperora). Alcuni top di gamma, però, hanno un’autonomia inferiore rispetto ad altri (e ne terremo in considerazione).
- Fotocamera: le migliori foto che potete scattare con uno smartphone, ed i migliori video da registrare, sono sicuramente quelli che i sensori di questi dispositivi riescono ad offrire. Importante anche sottolineare la presenza di stabilizzatore ottico d’immagine in quei dispositivi che hanno scelto di implementarla.
- Processore, memoria e RAM: la memoria interna è importante e anche se le microSD sono ancora così diffuse, noi vi consigliamo di sfruttare solo la memoria interna e magari servizi cloud per risparmiare spazio. Vi ricordo che le uniche cose che potete spostare e conservare su microSD sono file multimediali come foto, immagini, video, canzoni e documenti. Le applicazioni rimangono sempre installate sulla memoria interna. RAM e processore sono invece il top che ci sia al momento.
I migliori smartphone Top di gamma
Huawei P20 Pro
- Prima fotocamera Leica Triple al mondo con 40 Megapixel
- Master KI fotocamera assistente per rilevamento automatico delle scene e collezione
- 24 MP fotocamera frontale Fusion Light con performance Low Light brillante
- Potente batteria da 4000 mAh con Huawei Safe Super Charge
- Contenuto della confezione: Huawei P20 Pro, Batteria, Super Charge caricabatterie, cuffie stereo Digital USB di tipo C, USB tipo C cavo, guida rapida, Sleeve, adattatore USB tipo C a 3,5 mm
Sul gradino del podio troviamo il Huawei P20 Pro perché al momento sembra essere lo smartphone più completo ed equilibrato. Eletto anche come il miglior smartphone per scattare foto, ha ben 3 fotocamere posteriori: 40 MP (f/1.8, 1/1.7″, OIS) + 20 MP (f/1.6) + 8 MP (f/2.4), ottica Leica, zoom ottico 3x e flash Dual LED. Il suo punto di forza è anche il display ma soprattutto l’ottima batteria da ben 4000 mAh.
iPhone X
- NUOVO APPLE MQAC2QL/A ?IPHONE X 64GB SPACE GREY iPhone X 64GB Space Grey
Sicuramente la rivoluzione dell’anno targata Apple. Le differenze fondamentali con iPhone 8 Plus sono nel display (iPhone X ha una tecnologia AMOLED mentre iPhone 8 Plus è LCD) e nelle funzionalità della fotocamera frontale. Si tratta del primo smartphone senza bordi di Apple che ha detto addio al Touch ID in favore del Face ID: una rivoluzione che è piaciuta ai fan della mela morsicata.
OnePlus 6
OnePlus è tornata in grande stile, con uno smartphone che anche quest’anno darà filo da torcere a modelli ben più costosi. Al suo interno è presente l’ultimo Snapdragon 845, affiancato da 6 o 8 GB di RAM. La memoria interna è invece disponibile in tre tagli, rispettivamente di 64, 128 e 256 GB.
Davvero grandissimo il display, da ben 6.3 pollici, di tipo Optic Amoled e con una risoluzione di 2280×1080 pixel. Il formato di visione passa in questo caso a 19:9. Di ottimo livello anche le fotocamere. Quella posteriore presenta due sensori, da 20 e 16 MP, mentre quella anteriore ne utilizza uno da 16 MP. Completa il comparto tecnico una batteria da 3300 mAh.
Google Pixel 2 XL
- P-OLED touchscreen capacitivo, 16M colori, 6.0 inches, 92.6 cm2 (~76.4% screen-to-body ratio), 1440 x 2880 pixels, 18:9 ratio (~538 ppi density)
- Android 8.0 (Oreo), Octa-core (4x2.35 GHz Kryo & 4x1.9 GHz Kryo)
- 64 GB, 4 GB RAM
- 12.2 MP, f/1.8, 27mm, OIS, phase detection & laser autofocus, dual-LED flash, 8 MP, f/2.4, 27mm, 1/3.2" sensor size, 1.4
- 2. anni di garanzia
Poteva forse Google stare lontana dalla corsa al miglior smartphone Top di gamma? Certo che no! Pixel 2 XL ha imparato molto dagli errori del passato ed è rinato più in forma che mai. A spiccare su tutto è senza dubbio la doppia fotocamera posteriore che attualmente ha raggiunto il punteggio più elevato su DxOMark. Ancora più integrato l’assistente vocale, che è stato dotato di funzioni esclusive, come quella per il riconoscimento delle immagini.
Huawei Mate 10 Pro
- stem: Android 8.0 (Oreo)- Stand-by: max. xh- Talk time: max. xh- Specials: IP67 certified - dust and water resistant, Water resistant up to 1 meter and 30 minutes , Fast battery charging 4.5V/5A (58% in 30 min), DivX/XviD/MP4/H.265/WMV player, MP3/eAAC+/WMA/WAV/Flac player, Document editor, Photo/video editor
- - Type: Smartphone- 2G Network: GSM 850 / 900 / 1800 / 1900 - SIM 1 & SIM 2 (dual-SIM model only)- 3G Network: HSDPA 800 / 850 / 900 / 1700(AWS) / 1900 / 2100- 4G Network: LTE band 1(2100), 2(1900), 3(1800), 4(1700/2100), 5(850), 6(900), 7(2600), 8(900), 9(1800), 12(700), 17(700), 18(800), 19(800), 20(800), 26(850), 28(700), 32(1500), 34(2000), 38(2600), 39(1900), 40(2300)- Sim-type: Dual SIM (Nano-SIM, dual stand-by)- Dimensions: 154.2 x 74.5 x 7.9 mm- Weight: 178 g- Displaysize: 6.0 inches (~8
- 0.9% screen-to-body ratio)- Displaytype: AMOLED capacitive touchscreen, 16M colors- Memory int.: 128GB, 6GB RAM- Card slot: No- Keypad: Multitouch- Datatransfer: GPRS, EDGE, GSM, HSDPA, LTE- Connectivity: Bluetooth, Wi-Fi- Features: A-GPS, NFC- CPU: Octa-core (4x2.4 GHz Cortex-A73 & 4x1.8 GHz Cortex-A53), Hisilicon Kirin 970- Camera: Primary: Dual 20 MP +12 MP, f/1.6, OIS, 2x lossless zoom, Leica optics, phase detection & laser autofocus, dual-LED (dual tone) flashSecondary: 8 MP, f/2.0- Oper.Sy
Huawei ha tirato fuori un prodotto davvero interessante. Anche con Mate 10 Pro sono state seguite le mode del momento, come si può capire dal display con bordi ridottissimi. Per quanto riguarda le prestazioni sono assolute. A muovere il tutto ci pensa l’ottimo Kirin 970, supportato da 6 GB di Ram. Davvero incredibile la fotocamera, sviluppata in collaborazione con Leica.
Samsung Galaxy Note 8
- Processore Octa-Core Exynos 8895 Quad Core 2.3GHz + Quad Core 1.7GHz
- Doppia fotocamera posteriore, Dual OIS: Grandangolo 12 MP Dual Pixel, F1.7, teleobiettivo 12 MP, F2.4
- Fotocamera anteriore 8 MP, F1.7, HDR automatico, AF con Selfie Flash
- Memoria interna ROM da 64 GB, espandibile con microSD o microSDHC fino a 256 GB
- Scansione dell'iride
Per il segmento business Samsung ha sempre riservato la sua linea Note. Dopo il fiasco totale di Note 7 per i problemi alla batteria quest’anno il marchio coreano è tornato alla carica con uno dei migliori smartphone Top di gamma di sempre. Galaxy Note 8 è infatti ciò che di meglio un utente può desiderare se utilizza il dispositivo per produttività. A bordo troviamo la prima doppia fotocamera di Samsung e una S-Pen migliorata rispetto al passato.
LG V30
- Sistema Operativo: Android 7.0 (Nougat)
- Fotocamera: 16 MP con lente asferica in vetro (71°) e apertura F1.6
- Memoria: 64 GB espandibile con MicroSD da 2000 GB
- Telefono brandizatto TIM
Anche questa volta LG non ha sbagliato: il suo top di gamma è un mix perfetto di eleganza e potenza, praticamente eccellente sotto ogni aspetto. Oltre ad essere bello, è anche impermeabile e offre scatti davvero buoni grazie alla doppia fotocamera posteriore.
Samsung Galaxy S8+
- Infinity display Super AMOLED da 6.2", Quad HD+ (2960 x 1440 pixel), Dual Edge
- Fotocamera anteriore da 8 MP e fotocamera posteriore da 12 MP Dual Pixel
- Processore Octa Core
- Memoria 64 GB (espandibile con MicroSD fino a 256 GB)
- RAM da 4 GB e batteria di 3500 mAh
Fratello maggiore del già ottimo Galaxy S8, S8+ si afferma come il vero top di gamma di Samsung per il 2017. Le caratteristiche tecniche sono molto simili. Cosa cambia allora fra i due smartphone? La maggior parte della componentistica interna è identica tranne che per il display più grande e una batteria più capiente. Questo upgrade vale la spesa? Si, se cercate un dispositivo ai limiti della perfezione e con un’autonomia maggiore, Galaxy S8+ ha pochi rivali al momento.
Samsung Galaxy S9/S9+
- Sistema operativo: android 8 (oreo)
- Fotocamera: 12 mp super speed dualpixel, f1.5/f2.4, af flashled, zoomdigitale8x
- Memoria: 64 GB espandibile con microsd da 400 GB
- Sistema operativo: android 8 (oreo)
- Fotocamera: 12 mp grand.+ 12 mp tele f1.5/f2.4, af, hdrautomatico, zoomdigitale10x e zoomdigitale 5x
- Memoria: 64 GB espandibile con microsd da 400 GB
Da poco sul mercato il Galaxy S9/S9+ non solo si evolve rispetto al predecessore grazie alla sua scheda tecnica, ma si concentra ancora di più sul comparto fotografico (“reinventandolo” come dice il suo spot) grazie all’intelligenza artificiale ed un fantastico sensore Super Speed Dual Pixel da 12 MP con OIS e per la prima volta apertura variabile (F1.5/F2.4). Sotto questo punto di vista, si lascerà indietro molti competitor!
HTC U11
- 64-bit
- Accelerometro
- AirPlay
- A-GPS
- RAM: 4GB
Il top di gamma di HTC sembra aver imparato molto dagli errori del passato. Offre una fotocamera davvero ottima, bel display ma soprattutto un design elegante. Senza dimenticare l’egregio lavoro di cura che HTC dedica al comparto audio.
Altri smartphone Top di gamma interessanti
Altri articoli utili
Se siete interessati ad altre tipologie di smartphone, sappiate che ne troverete molte altre sul nostro sito. Qui un estratto delle guide di acquisto più importanti.