Apple nell’ultimo periodo si è trovata al centro di un polverone mediatico riguardo alle prestazioni dei suoi dispositivi a seguito di corposi aggiornamenti. Infatti, dopo un certo periodo non sarebbero più in grado di gestire al meglio le richieste di energia più elevate. A tal proposito Apple ha deciso di offrire ai propri clienti la possibilità di cambiare la propria batteria al prezzo agevolato di 29€. Ma la novità più importante è che a seguito dell’aggiornamento ad iOS 11, l’utente può direttamente controllare lo stato di salute della batteria. Questo permette di avere più informazioni sulla durata della carica e sui possibili cali di prestazioni da parte del dispositivo.
A tal proposito, noi di ChimeraRevo ci siamo interessati al risparmio della batteria iPhone in un apposito articolo.
Come controllare la capacità massima delle prestazioni iPhone
Per prima cosa bisogna aggiornare il proprio dispositivo alla versione iOS 11.3, che si può trovare solo a partire da dispositivi come iPhone 6, 6S e successivi. Una volta fatto questo entriamo nelle Impostazioni > Batteria > Stato Batteria. A questo punto visualizzerete la scheda Capacità Massima relativa al dispositivo. Naturalmente col passare del tempo, dopo diversi cicli di ricarica completi, è normale che la batteria tenda ad usurarsi e che perda in prestazioni. Quindi, con una ricarica al giorno, la batteria dovrebbe garantire almeno per un anno e mezzo prestazioni elevate.
Al di sotto della prima dicitura troviamo Capacità massima prestazioni, dove visualizzeremo cosa offre la batteria relativamente a prestazioni di picco standard. Questo certifica che il telefono dovrebbe funzionare correttamente, senza spegnersi improvvisamente. Nel caso in cui dovesse verificarsi il primo spegnimento, il sistema Apple ci avviserà con un avviso di attivazione del sistema di gestione delle prestazioni. Questo permetterà all’iPhone di rallentare la velocità di esecuzione delle applicazioni. Il tutto è opzionale perché si può ignorare l’avviso premendo su Disabilita, ma facendo ciò il sistema potrebbe essere soggetto a improvvisi arresti. Quando il dispositivo rileverà un deterioramento della batteria, comparirà la dicitura capacità massima inferiore all’80%, sotto la quale troveremo l’avviso di sostituire la batteria il prima possibile.
Questa funzione aiuta finalmente a capire l’utente quando sia il momento di cambiare la batteria oppure perché le prestazioni del proprio dispositivo siano calate. Prima di questo aggiornamento l’utente non poteva né essere avvisato e né sapere il perché di tali rallentamenti.