Quella degli smartphone 400€ è attualmente la categoria più interessante sul mercato. Al suo interno potete trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo motivo, se siete interessanti ai migliori smartphone a meno di 400€, sappiate che potrete togliervi più di una soddisfazione.
In questo range non è raro incontrare un prodotto “all-round”, che riesce a coprire bene tutti i campi di utilizzo (fotocamera, batteria, prestazioni, memoria e altro). Se quindi preferite acquistare con criterio e non avete intenzione di spendere qualche centinaio di euro sui più nuovi top di gamma, questo è proprio l’articolo giusto per voi.
Smartphone 400€: cosa bisogna aspettarsi?
Ora che l’asticella della qualità si è davvero alzata, in questa fascia troverete anche dispositivi che hanno poco da invidiare ai top di gamma. Prima di proseguire, eccovi alcuni parametri che dovete tenere sempre bene in mente e che ci hanno condizionato nella selezione dei migliori smartphone del settore:
- Display: oltre alla scelta tra uno schermo da 5” oppure più grande, che resta una scelta personale, c’è da dire che ora ci troviamo di fronte a display con una qualità quasi eccellente.
- Batteria: lo ripeteremo fino allo stremo. La nostra scelta sarà molto influenzata da quegli smartphone che riescono a farvi arrivare almeno a sera senza troppi problemi e che hanno una batteria con molti mAh (milliamperora).
- Fotocamera: prestazioni quasi da top di gamma, la qualità fotografica e video è davvero molto soddisfacente.
- Processore, memoria e RAM: solitamente su questi dispositivi non avrete problemi di storage, tuttavia se preferite un supporto alla microSD vi ricordo che potete spostare sono file multimediali come foto, immagini, video, canzoni e documenti. Le applicazioni rimangono sempre installate sulla memoria interna. RAM e processore devono garantire una buona fluidità e prestazioni ottimali.
I migliori smartphone del momento
- Smartphone 100€
- Smartphone 200€
- Smartphone 300€
- Smartphone 500€
- Smartphone top di gamma
- Smartphone cinesi
- Smartphone per scattare foto
- Smartphone con grande durata della batteria
- Smartphone borderless
I migliori smartphone sotto i 400€
Honor 10
- Display: ips 5.84" fhd+ 19:9 full screen (1080 x 2160)
- Cpu: kirin 970 octa-core
- Memoria: 4gb ram, 64gb rom
- Reti: lte cat.6 hspa+ edge gprs
- Batteria: 3400mah, 5v/4.5a
Ottima fotocamera, design stupendo con retro in vetro 3D e tanta potenza in un prezzo contenuto. Honor 10 è molto più di uno smartphone di fascia media, si affaccia veramente nel range dei dispositivi top e se lo sceglierete non vi pentirete dell’acquisto. Vi rimandiamo direttamente alla sua recensione su YouTube.
Samsung Galaxy A8 (2018)
- Display SuperAMOLED da 5.6", FHD+(2220x1080 pixel)
- Doppia fotocamera anteriore 16 MP (F/1.9) - 8MP (F/1.9)
- Fotocamera posteriore 16 MP (F/1.7)
- Processore Octa Core
- Memoria 32 GB (espandibile con MicroSD fino a 256 GB)
È uno tra gli smartphone più apprezzati del Q1 di questo 2018 con una scheda tecnica senza nulla da invidiare ai “piani alti” ed un bellissimo display SuperAMOLED da 5.6″, FHD+(2220×1080 pixel). Non manca una luminosissima doppia cam posteriore (16MP +8MP f/1.9) e tanto altro.
Xiaomi Mi Mix 2
Abbiamo recensito questo Mi Mix 2 di Xiaomi qualche mese fa su YouTube, ma a quei tempi la nota azienda cinese non era ancora arrivata in Italia. Adesso che invece questo bellissimo smartphone è in vendita anche su Amazon non possiamo fare altro se non raccomandarvelo!
Sony Xperia XZ1/XZ1 Compact
- Display da 5.2" FHD hdr, triluminos display for mobile, x-reality per dispositivi mobili
- RAM da 4 GB, memoria interna ufs da 64 GB
- 2700 mAh
- Monosim
- - Type: Smartphone- 2G Network: GSM 850 / 900 / 1800 / 1900- 3G Network: HSDPA 800 / 850 / 900 / 1700(AWS) / 1900 / 2100- 4G Network: LTE- Sim-type: Nano-SIM- Dimensions: 129 x 64 x 9.3 mm- Weight: 140 g- Displaysize: 4.6 inches (~70.7% screen-to-body ratio)- Displaytype: IPS LCD capacitive touchscreen, 16M colors- Memory int.: 32GB, 4GB RAM- Card slot: microSD, up to 256 GB- Keypad: Multitouch- Datatransfer: GPRS, EDGE, GSM, HSDPA, LTE- Connectivity: Bluetooth, Wi-Fi- Features: GPS, NFC- CPU: O
- cta-core (4x2.45 GHz Kryo & 4x1.9 GHz Kryo), Qualcomm MSM8998 Snapdragon 835- Camera: Primary: 19 MP, f/2.0, 25mm, EIS (gyro), predictive phase detection and laser autofocus, LED flashSecondary: 8 MP, f/2.4, 18mm, 1/4' sensor size, EIS (gyro), 1080p- Oper.System: Android 8.0 (Oreo)- Stand-by: max. xh- Talk time: max. xh- Specials: Fast battery charging (Quick Charge 3.0), Xvid/MP4/H.265 player, MP3/eAAC+/WAV/Flac player, Document viewer, Photo/video editor
È da tenere sicuramente in considerazione il Sony Xperia XZ1, specialmente nella sua versione Compact, che riesce a garantire ottime performance in dimensioni davvero contenute. A dare potenza a questi smartphone c’è il Qualcomm Snapdragon 835, il top di gamma del 2017. Ricordiamo inoltre che Sony è popolare per la cura che ha con gli aggiornamenti per i propri smartphone, quindi sarete coperti anche sotto questo punto di vista.
LG G6
- Display FullVision da 5.7'' con bordi sottilissimi per l'uso con una mano
- Doppia fotocamera da 13 MP per foto grandangolari
- Profilo in metallo e certificazione IP68, resistente e affidabile
- Batteria da 3300 mAh integrata
- Processore 64-bit Quad Core Snapdragon 821 fino a 2.35 GHz, RAM 4 GB
LG G6 è stato un device fra i più criticati al lancio nel 2017. Sorprendentemente invece, lo ritroviamo nella classifica dei migliori smartphone a 400 euro anche nel 2018. Il motivo è presto detto. Nella prova sul campo si è rivelato molto migliore rispetto a quanto si pensasse. Ottima la fotocamera, bello da vedere lo schermo e più che sufficiente per tutte le esigenze l’autonomia.
Samsung Galaxy S7
- 5.1" Flat Quad HD Super AMOLED
- Fotocamera anteriore 5 MP (F1.7)
- Fotocamera posteriore Dual Pixel 12 MP OIS (F1.7)
- Processore Octa Core
- Memoria 32 GB (espandibile con MicroSD fino a 256 GB)
Non c’è nulla da fare, Samsung Galaxy S7 continua a seguirci ovunque. Nonostante non sia recentissimo continua ad essere una delle migliori scelte nella fascia dei 400€. Il suo punto di forza, oltre ad uno schermo davvero bellissimo è la fotocamera al top. Ottima anche l’autonomia. In più è stato da pochi giorni aggiornato ad Android Oreo! Non c’è davvero nulla che possa lasciarvi a bocca asciutta in questo smartphone.
HTC U ULTRA
- - Type: Smartphone- 2G Network: GSM 850 / 900 / 180019 / 00- 3G Network: HSDPA 850 / 900 / 1700(AWS) / 1900 / 2100- 4G Network: LTE band 1(2100), 2(1900), 3(1800), 4(1700/2100), 5(850), 7(2600), 8(900), 12(700), 17(700), 20(800), 28(700), 38(2600), 39(1900), 40(2300), 41(2500)- Sim Nano-SIM- Dimensions: 162.4 x 79.8 x 8 mm- Weight: 170 g- Displaysize: 5.7 inches (~69.7% screen-to-body ratio)- Displaytype: Super LCD5 capacitive touchscreen, 16M colors- Memory int.: 64 GB, 4 GB RAM- Card slot: mic
- roSD, up to 256- Keypad: Multitouch- Datatransfer: GPRS, EDGE, GSM, HSDPA, LTE- Connectivity: Bluetooth, Wi-Fi, NFC- Features: GPS- CPU: Quad-core (2x2.15 GHz Kryo & 2x1.6 GHz Kryo)- Camera: Primary: 12 MP, f/1.8, 26mm, OIS, laser & phase detection autofocus, dual-LED (dual tone) flashSecondary: 16 MP, 1080p, Auto-HDR- Oper.System: Android OS, v7.0 (Nougat)- Stand-by: max. 312h- Talk time: max. 26h- Specials: Fast battery charging (Quick Charge 3.0), MP4/H.264 player, MP3/eAAC+/WAV player, Photo
- /video editor, Document viewer
Anche HTC non è rimasta certo a guardare e ultimamente ha sfornato dei prodotti davvero interessanti. Questo U ULTRA è stato uno dei migliori smartphone a 400€ del 2017, ma ancora oggi merita una posizione. Si tratta di un device ben bilanciato che non lascia nulla al caso. La scheda tecnica è di primo piano ed è unita a un design molto interessante e piacevole. Bello lo schermo e davvero ottima la fotocamera.
Altri smartphone interessanti a meno di 400€
Oltre ai dispositivi citati, eccone altri meritevoli di essere menzionati in questo elenco:
Conclusioni
Come avete avuto modo di vedere, fra i migliori smartphone a 400€ si nascondono delle vere e proprie perle. Avrete la possibilità di acquistare un dispositivo con prestazioni davvero elevate, pagandolo la metà di un top di gamma.
Se volete accettare un consiglio, tenete spesso d’occhio questa categoria, perché potrebbe contenere delle offerte davvero interessanti. Da parte nostra la troverete aggiornata mensilmente, con tutti i migliori smartphone in commercio di questa fascia di prezzo.