La crescita di Honor è sotto gli occhi tutti. Questo ha fatto circolare da diverso tempo delle voci riguardanti una separazione tra Huawei e Honor. Ad intervenire sulla vicenda ci ha pensato Zhao Ming, presidente e CEO di Honor, dichiarando che Honor e Huawei continueranno a coesistere e che le voci sulla separazione sono infondate.
La crescita di Honor
Honor sta per diventare il quinto brand mondiale per unità di smartphone spediti. Huawei si classifica al secondo posto della stessa classifica e si appresta a tentare il sorpasso al primo posto che è dominato da Samsung. Per compierlo però non può fare a meno dello strepitoso lavoro svolto da Honor, che si è dimostrato avere una gestione del brand ottima, puntando su una grande community e su un rapporto qualità-prezzo migliore di molti altri brand.
Una line up vincente
Honor deve gran parte del suo successo grazie alla vendita di prodotti di grande qualità, venduti a prezzi estremamente contenuti per quello che riesce a offrire. Tutto è possibile grazie al fatto che Honor non deve investire nella ricerca e nello sviluppo delle tecnologie, poichè essendo un sotto brand di Huawei può accedere a quelle già sviluppate dalla casa madre. Infatti sia l’hardware che il software dei prodotti Honor è completamente composto da tecnologie sviluppate da Huawei, dalla EMUI, all’ intelligenza artificiale fino ai SoC Kirin, che sono il cuore degli smartphone del brand. Ma il successo non è solo dovuto a quello perchè Honor adesso può vantare una grande community, alla quale presta ascolto come nel caso dell’aggiornamento ad Oreo per il suo Honor 8.