Trova il mio iPhone è il servizio ufficiale messo a disposizione ufficialmente da Apple per chi ha smarrito il proprio iPhone o ne ha subito il furto. Tutti noi almeno una volta abbiamo pensato a cosa fare nel caso in cui il nostro smartphone ci venga rubato o semplicemente lo smarriamo. Su Android abbiamo già analizzato le procedure da per recuperare lo smartphone perso o rubato.
Come possiamo, invece, recuperare un iPhone perso o rubato? In questo caso c’è Apple stessa che viene in contro ai propri utenti mettendo a disposizione una pagina ufficiale con tanto di procedura di recupero. Il metodo per localizzare un iPhone rubato o perso si chiama “Trova il mio iPhone, iPad, Mac e Apple Watch” ed è disponibile a questo indirizzo.
Come potete osservare, la guida di Apple indica i passi da seguire per poter sfruttare la funzionalità e cercare di localizzare e recuperare l’iPhone perso. Noi di Chimera Revo, vi proponiamo questa guida per cercare di fare chiarezza e rendere la procedura davvero semplice.
Requisiti
Per poter usufruire del servizi di Apple dovete necessariamente rispettare alcuni requisiti che sono riportati di seguito:
- Trova il mio iPhone richiede almeno iOS 8 (o versioni successive) e un account iCloud. Se non avete un ID Apple potete crearlo in modo gratuito e potete così utilizzare iCloud sul vostro iPhone, iPad, iPod touch o Mac.
- Essendo un servizio che sfrutta Internet, per utilizzare la funzionalità è richiesta una rete Wi-Fi o una rete Internet cellulare attiva. Inoltre, per poter essere localizzati, i dispositivi Apple solo Wi-Fi devono essere connessi a Internet mediante una rete Wi-Fi registrata.
Bene, ora siete pronti a seguire la nostra guida su come attivare e utilizzare Trova il mio iPhone.
Attivare “Trova il mio iPhone”
Per questioni di Privacy legata al tracciamento della posizione questa impostazione non è attiva di default. Per usufruire del servizio dovrete infatti recarvi nel menu impostazioni del vostro iPhone. La procedura è tutt’altro che difficile. Vediamo insieme come fare.
Per prima cosa ci dobbiamo recare nel menù Impostazioni. Qui dobbiamo accedere alla parte Privacy e poi Localizzazione che dovremo attivare spostando lo switch verso destra.
Il passo seguente è di attivare la funzione “Trova il mio iPhone“. Dobbiamo recarci sempre in Impostazioni, poi su iCloud. Qui facciamo click su Trova il mio iPhone e attiviamo le due opzioni del menu. In questo modo, oltre ad avere il nostro iPhone sempre tracciabile, il sistema memorizza anche l’ultima posizione ricevuta prima dello spegnimento, sia esso volontario o dovuto alla batteria scarica.
Localizzare il nostro iPhone
Ora che abbiamo attivato la funzione “Trova il mio iPhone” ci resta da vedere come poter sfruttare il servizio da PC. La buona notizia è che sarò possibile svolgere questa operazione con un qualsiasi Pc connesso a internet.
E’ necessario per prima cosa collegarsi alla pagina di iCloud. Qui dovremo effettuare il login per accedere al servizio usando i dati del nostro ID Apple. Se viene richiesto dovremo prima impostare la lingua e ed il fuso orario, poi selezionando il pulsante salva avremo accesso alla pagina “Trova il mio iPhone”. Ora dovremo fare click sull’icona relativa al servizio per poi immettere nuovamente la password del nostro account. Per visualizzare la corretta posizione dell’iPhone smarrito dovremo selezionare il modello che stiamo ricercando dal menu Tutti i dispositivi posto in alto.
In pochi secondi avremo sulla mappa la localizzazione del nostro dispositivo. Oltre ovviamente a cercare di recuperarlo avremo accesso a tre modalità:
- Emetti suono: fa squillare il nostro iPhone per attirare l’attenzione per esempio dei gestori di un locale se lo abbiamo perso, o per facilitarne il ritrovamento se ci troviamo nei paraggi ma non lo abbiamo ancora individuato.
- Modalità smarrito: serve a bloccare lo smartphone con un codice personalizzato, visualizzando al contempo un numero telefonico da contattare nel caso qualcuno lo trovi.
- Inizializza l’iPhone: questa è sicuramente la soluzione più drastica. Selezionandola cancelleremo tutti i dati presenti all’interno della memoria, per impedirne l’accesso a terze persone.
Ovviamente la pagina web del servizio è accessibile da qualsiasi tipo di computer, che sia esso Mac, Windows o Linux. E se un computer a disposizione non lo abbiamo?
App Trova il mio iPhone
In questo caso avremo comunque la possibilità di accedere al servizio tramite l’applicazione per iOS presente all’interno dello store. Non dimenticate ovviamente che il dispositivo da utilizzare deve essere Apple. Dopo aver effettuato il login le operazioni da compiere sono identiche alla controparte web.
DOWNLOAD | TROVA IL MIO IPHONE
Come abbiamo visto l’operazione è davvero semplice e veloce! Visto che, se vi trovate su questa pagina probabilmente il vostro iPhone lo avete perso davvero non possiamo che farvi un imbocca al lupo sperando che lo troviate tutto intero!
L'articolo Trova il mio iPhone: localizzare iPhone rubato o perso appare per la prima volta su ChimeraRevo - Il miglior volto della tecnologia.