Quantcast
Channel: ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7576

Guida IFTTT: cos’è e come usarlo al meglio

$
0
0

Il nome, è evidente, appare piuttosto strano, quindi inizierò questo articolo rispondendo a una domanda più che lecita: cos’è IFTTT?

Il nome IFTTT sta per “If This Than That” che, detto in italiano, vuol dire “Se questo, allora quello” e consiste in un automatismo che permette di collegare 2 servizi in un rapporto di causa-effetto. Trattandosi di un’automazione, quando succede qualcosa con un servizio, l’evento attiva l’azione selezionata per il servizio collegato.

Guida IFTTT

Facciamo un esempio pratico. Siete soliti recarvi periodicamente in un luogo come, ad esempio, al lavoro. Per vostra esigenza, avete bisogno di catalogare personalmente gli orari di ingresso/uscita dall’ufficio in qualcosa come un foglio Excel. O ancora, siete interessati a salvare ogni foto nella quale venite taggati su Facebook in un album su Drive. Sarebbe certamente comodo che queste e tante altre operazioni venissero eseguite automaticamente senza muovere un dito.

Ebbene, IFTTT è stato creato esattamente per fare in modo che questi servizi interagiscano tra loro in totale autonomia. Vediamo nel dettaglio come.

Guida IFTTT: primi passi

Per poter utilizzare al meglio è giusto comprendere la nomenclatura utilizzata. In particolare avremo:

  • Service: Servizio che si decide di coinvolgere nel nostro processo di auto. Quelli attualmente compatibili sono più di 360 e, ognuno di questo, offre diversi eventi. In particolare, troviamo Facebook, Twitter, Instagram, la localizzazione Android e tanti tanti altri;
  • Applet: Rappresenta la combinazione da noi creata con i servizi e gli eventi scelti. Questi possono essere realizzati da noi oppure sceglierne uno già esistente accedendo alla ricchissima libreria già presente.

Dopo aver chiarito questi concetti, passiamo alla creazione vera e propria dell’automatismo di nostro interesse.

Creazione Applet

A questo punto arriva la parte più interessante e creativa di IFTTT, ovvero la realizzazione di un nostro Applet. Per farlo, è possibile procedere in 2 modi:

Personalmente trovo l’applicazione più immediata e pratica, mentre il sito permette di visionare meglio l’immensa lista di servizi disponibili.

Per prima cosa, bisogna scegliere quale sarà l’evento scatenante per la nostra automazione. Tra i servizi disponibili scegliamo, ad esempio, Instagram e prendiamo come evento scatenante il caricamento di una foto. A questo punto, non resta che scegliere come procedere di conseguenza.

Guida IFTTT Guida IFTTT Guida IFTTT Guida IFTTT

Una delle funzionalità più utilizzate dagli utenti di IFTTT è quella di caricare le foto pubblicate su Instagram anche su Twitter, in quanto la condivisione automatica già presente non fa altro che pubblicare un link alla foto. Dunque, nell’apposita sezione relativa alla reazione da scatenare, scegliamo Post a tweet with image.

Notiamo che ci sono 2 campi particolari già compilati che, però, possono contenere le seguenti voci:

  • Photo Caption: Testo allegato alla foto postata;
  • Instagram URL: Link al post su Instagram;
  • Image Source URL: Link alla foto originale;
  • Create Date: Data di creazione del post;
  • Embed Code: Codice da incorporare.

Queste voci, denominate Ingredients, dipendono ovviamente dai servizi utilizzati e cambieranno a seconda di quello scelto.

Guida IFTTT Guida IFTTT Guida IFTTT Guida IFTTT

Dopo aver compilato i campi come meglio riteniamo opportuno, tappiamo sulla spunta per vedere un’anteprima del nostro Applet. Da qui, possiamo modificare il titolo e decidere se ricevere una notifica ogni volta che questo viene attivato.

Guida IFTTT Guida IFTTT

Oltre alla creazione di Applet personalizzati, poi, possiamo accedere alla vasta libreria di automatismi creati da altri utenti o offerti dalle stesse aziende.

L'articolo Guida IFTTT: cos’è e come usarlo al meglio appare per la prima volta su ChimeraRevo - Il miglior volto della tecnologia.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 7576

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>