Lo spazio di archiviazione è il tallone d’Achille di tutti gli smartphone moderni. Nonostante i giga di memoria interna disponibili che vengono aggiunti ad ogni nuovo modello o versione, dopo un po’ risultano stretti. Il tempo si riduce, poi, se siete soliti fare molte foto o video e non cancellarli mai.
Per questo motivo conviene far si che le foto vengano salvate in cloud, sfruttando magari servizi come Google Foto, o sulla memoria esterna dei dispositivi. Ci sono diversi modi, a seconda della versione di Android. Andiamo a vederli insieme.
Far salvare le foto su scheda SD
Generalmente nelle impostazioni della fotocamera della maggior parte degli smartphone e tablet Android c’è una impostazione che permette di far salvare le foto direttamente sulla memoria esterna.
In generale, una volta inserita la microSD all’interno dell’apposito slot, basta lanciare l’app della fotocamera e aprire le impostazioni della stessa cercando la voce “Memorizzazione” o simili. Alcune applicazioni chiedono in automatico se si vuole utilizzare la scheda SD come memoria predefinita.
Se avete Android 4.4 KitKat
Le poche righe viste in precedenza funzionano con quasi tutte le versioni di Android, tranne una: Android KitKat. Questa versione, infatti, è stata sviluppato senza la possibilità di salvare direttamente i file sulla memoria esterna, e questo si ripercuote anche per la fotocamera.
L’unica soluzione, quindi, è installare una app di fotografia esterna (ad esempio Camera MX) che permette il salvataggio di foto e video sulla scheda microSD. Una volta aperta l’applicazione basterà recarvi nelle impostazioni della fotocamera e poi spuntare la voce “Cartella di destinazione personale“, selezionando poi (in basso) la memoria esterna.
Spostare le foto già salvate
Se dovete invece spostare le foto già salvate sul vostro dispositivo, potete allora pensare di trasferirle sulla scheda microSD sfruttando un’applicazione di gestione file.
Noi vi consigliamo ES Gestore File che abbiamo ampiamente trattato nel seguente articolo:
Se non vi piace l’idea di salvare i file multimediali sulla memoria esterna, potete ricorrere a servizi Internet come Google Foto, Google Drive o Dropbox, In questo caso vi lascio un paio di guide che potrebbero fare al caso vostro.
L'articolo Salvare le foto Android su scheda microSD appare per la prima volta su ChimeraRevo - Il miglior volto della tecnologia.