Quantcast
Channel: ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7576

Tethering e Hotspot Wi-Fi su Android, iOS e Windows 10 Mobile

$
0
0

Avete spesso sentito parlare di tethering o hotspot ma non avete ben capito di cosa si tratta e a cosa serve? Allora è il vostro giorno fortunato perché in questo articolo vi spiegheremo proprio cos’è e a cosa serve un hotspot Wi-Fi, oltre a mostrarvi come attivarlo sul vostro smartphone o tablet.

Avete con voi il vostro PC ma non disponete di una connessione ad Internet? Volete navigare col vostro tablet che però non supporta la connessione dati e non siete a casa? La soluzione a questo ed altri problemi è decisamente semplice: creare u  hotspot Wi-Fi per condividere la connessione dati del vostro smartphone e connettere ad esso i dispositivi esterni esattamente come si farebbe con una Wi-Fi “comune”!

Prima di mostrarvi come fare, tuttavia, vogliamo evidenziare due importanti aspetti:

  1. il vostro operatore mobile potrebbe imporre una tariffa aggiuntiva per la condivisione della connessione; informatevi prima di procedere;
  2. se la vostra connessione è tariffata a consumo, ricordate di evitare di scaricare gli aggiornamenti di sistema per risparmiare dati; in Windows 10, ad esempio, potrete impostare la Wi-Fi creata come connessione “a consumo”.

Creare hotspot Wi-Fi

Android

Rechiamoci in Impostazioni > Wireless e reti > Altro > Tethering e Hotspot portatile (o voci simili in Impostazioni > Impostazioni aggiuntive o in Impostazioni > Altro).

creare hotspot wifi

Eventualmente fate tap su Configura hotspot Wi-Fi per modificarne il nome e la password. Salvate eventualmente le modifiche, tornate indietro e spostate su On l’interruttore in corrispondenza di Hotspot Wi-Fi. Ora potrete collegarvi alla rete creata!

iOS

Recatevi in Impostazioni > Hotspot Personale e, eventualmente, fate tap sul campo “Password” per modificare la password predefinita. A questo punto spostate su “Acceso” l’apposito interruttore: potrete collegarvi alla rete creata!

Windows 10 mobile

Recatevi in Impostazioni > Wireless e Reti > Hotspot Mobile. Come al solito, anche da questo pannello potrete modificare la password ed il nome della rete. Una volta completate le modifiche spostate su “Acceso” l’apposito interruttore: ora potrete collegarvi alla rete!

Windows 10 desktop

Sebbene la procedura sia molto simile a quella vista poc’anzi, abbiamo trattato questo argomento in una guida separata. Potremo trovarla al link in basso!

Windows 8.1 e precedenti

Anche per questo argomento disponiamo di una guida approfondita: va detto che il procedimento è leggermente più complesso rispetto a Windows 10, ma non per questo infattibile!

Qualche termine utilizzato in questa guida non vi è chiaro? Vi rimandiamo alla nostra completa guida ad Internet ed Home Networking da cui potrete estrapolare tutte le informazioni di cui avete bisogno!

L'articolo Tethering e Hotspot Wi-Fi su Android, iOS e Windows 10 Mobile appare per la prima volta su ChimeraRevo - Il miglior volto della tecnologia.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 7576

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>