Dopo la nostre guide su quale console comprare e sull’eterna lotta tra PC gaming e console, questa volta ci concentreremo sulle console portatili. Le pietre miliari che hanno fatto la storia delle console portatili sono proprietà di Nintendo. Basti pensare al famoso GameBoy, console che ha segnato l’infanzia di tutti noi. Ancora oggi le console portatili più vendute e popolari sono di casa Nintendo, la quale possiede il monopolio di questo settore. Tuttavia, sono presenti alcune console con sistema operativo Android che riescono a farsi notare per le loro caratteristiche interessanti. In questa guida vedremo come scegliere una nuova console portatile e quali sono i migliori modelli presenti attualmente sul mercato.
Indice
Come scegliere un nuovo modello
Sono pochi gli aspetti e le caratteristiche da considerare al momento della scelta di una nuova console portatile. Essi, infatti, riguardano esclusivamente le nostre esigenze e i titoli disponibili per uno specifico modello. I Nintendo 3DS e 2DS sono realizzati per essere trasportati ovunque e possono contare su un comparto videoludico davvero ampio. Troviamo titoli come Super Mario, Donkey Kong, Zelda e tanti altri. Inoltre, queste due console godono della retrocompatibilità nativa con tutti i titoli dedicati alla vecchia generazione dei Nintendo DS.
La nuova Nintendo Switch, invece, è pensata per essere utilizzata in mobilità e anche per essere utilizzata come “console da salotto”, una caratteristica unica nel campo delle console portatili. Essa può contare su una serie di titoli esclusivi che non troviamo sui Nintendo 3DS e 2DS. Ad esempio, troviamo il tanto apprezzato Super Mario Odissey e Zelda: Breath of the Wild. Ovviamente, essendo pensata anche come console da salotto, gode di una serie di titoli dedicati al multigiocatore.
Non dobbiamo dimenticare, però, che esistono alcune console portatili con sistema operativo Android. Esse sono pensate principalmente per offrire la miglior esperienza possibile con il retrogaming. La maggior parte di questi modelli, infatti, viene venduta con degli emulatori preinstallati all’interno, come SNES e Nintendo 64.
I migliori modelli
Nintendo 2DS
- Include una console Nintendo 2DS Nero/Blu, scheda di memoria SD di 4 GB e alimentatore per Nintendo 2DS + gioco Mario Kart 7 pre-installato
- Doppio schermo di gioco di cui uno touch screen, connettività multiplayer sia in remoto che on-line (necessaria connessione Internet)
- Compatibile con Amiibo tramite accessorio lettore NFC (venduto separatamente) e con tutti i tioli Nintendo 3DS in 2D
- Compatta ed economica
Si tratta di una versione più economica del Nintendo 3DS, la quale rinuncia all’effetto 3D per riprendere la filosofia dei vecchi Nintendo DS. È caratterizzata da due display, di cui uno touchscreen, con inclusa una penna per poterlo utilizzare. È una console molto compatta ed ergonomica, ma che non può essere richiusa come i vecchi modelli o come il 3DS. È disponibile in diverse colorazioni e con diversi giochi preinstallati. Ad esempio, possiamo acquistare la versione bianca e rossa con Super Mario Bros 2 preinstallato, oppure la versione celeste con Pokémon Sole.
New Nintendo 2DS XL
- Design ergonomico a conchiglia, più leggera e con la stessa potenza di New Nintendo 3DS XL
- Compatibile con il vastissimo catalogo di giochi per Nintendo 3DS, New Nintendo 3DS e Nintendo DS
- Sensore NFC integrato, supporterà nativamente le carte e le statuette amiibo
Come ci suggerisce il nome, si tratta della nuova versione del Nintendo 2DS. Essa, rispetto al modello precedente, guadagna uno schermo più grande e la possibilità di poter essere richiusa come il Nintendo 3DS. Ovviamente sono presenti i due iconici display, di cui uno touchscreen, e il comodo pennino. Questa console rinuncia all’effetto 3D, di cui non sentiremo assolutamente la mancanza , in quanto i titoli più recenti hanno abbandonato la linea intrapresa in passato.
New Nintendo 3DS XL
- Maggiore potenza di elaborazione, che rende il funzionamento della console più agevole
- New Nintendo 3DS dispone inoltre di un'ampia gamma di controlli e funzioni aggiuntive
- 3D super-stabile che sfrutta la tecnologia di tracking del volto
- Integrata la tecnologia NFC integrata, che consente la comunicazione con le statuette amiibo
Questo è il modello di punta della linea Nintendo DS. La peculiarità di questa console è lo schermo 3D. Il display genera un effetto 3D naturale grazie alla sovrapposizione delle immagini, evitando l’utilizzo di occhiali specifici. Questo modello è dotato di due display, di cui uno touchscreen, e di due fotocamere, una posteriore e una frontale. Inoltre, è presente la possibilità di regolare l’intensità dell’effetto 3D, grazie ad un comodo regolatore che ci permette anche di disattivarla del tutto.
Nintendo Switch
- La confezione contiene: Console Nintendo Switch, la base per Nintendo Switch, un Joy-Con sinistro (blu neon), un Joy-Con destro (rosso neon), impugnatura Joy-Con, alimentatore, un set di laccetti per Joy-Con e cavo HDMI
- La trasportabilità di una console portatile si combina con la potenza di una console casalinga
- Schermo da 6,2 pollici di tipo capacitivo multi-touch
- Durata massima della batteria 6 ore (la durata è variabile in base alle condizioni di utilizzo e al SW)
In poco tempo è stata acclamata come la regina delle console portatili. Stiamo parlando della nuova console di casa Nintendo, ovvero la Nintendo Switch. Essa può essere utilizzata sia in mobilità che come console da salotto. Grazie alla dock station, infatti, potremo collegarla alla TV e utilizzarla come normale console con supporto al Full HD. Inoltre gode di numerosi titoli esclusivi, primi tra tutti i tanto apprezzati Super Mario Odissey e Zelda: Breath of the Wild. La Switch saprà conquistarci grazie alla sua eccellente versatilità e all’esperienza videoludica che riesce a regalare. È presente anche la possibilità di giocare in multigiocatore grazie a titoli come Arms e Splatoon 2.
GPD XD
Questo modello molto interessante non ha nulla a che fare con le console portatili viste in precedenza. Si tratta di una console portatile con sistema operativo Android. Essa è pensata principalmente per offrire la miglior esperienza nel retrogaming. È caratterizzata da un display da 5″ IPS con risoluzione HD, più che sufficiente per l’emulazione dei giochi un po’ datati. Al suo interno troviamo 2 GB di RAM e 32 GB dedicati alla memoria interna. Inoltre è possibile espandere lo storage interno tramite microSD. Questa console è dotata di numerosi emulatori preinstallati che ci faranno rivivere le vecchie emozioni di un tempo. Troviamo l’emulatore del Nintendo 64, di SEGA MegaDrive, di SNES e tanti altri.
È possibile acquistare questo modello direttamente da Gearbest cliccando su questo link.